News
Informiamo i gentili visitatori che il rifugio Sommariva al Pramperet è chiuso.
Torneremo con voi dal 20 giugno del 2021.
Grazie per questo stupendo e particolare anno trascorso assieme.
Cai sezione di Oderzo
Nel rispetto delle normative vigenti informiamo che SABATO 20 GIUGNO 2020 il rifugio riaprirà.
Avvisiamo che per la consumazione di pasti è necessaria la prenotazione.
Cai sezione di Oderzo
Comunicato per la prossima stagione estiva del Rifugio Sommariva al Pramperet
Cari escursionisti, la drammatica situazione non ci permette di fare delle previsioni puntuali per la prossima stagione. Noi ce la metteremo tutta per poter rispettare i tempi previsti per l’apertura e c... Leggi di più.
Visita il sito: www.dolomitipark.it
Tutte le News ed Eventi in programmazione nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Affrettati! Ti aspettiamo.
Avvisiamo che il rifugio Sommariva Al Pramperet chiuderà alla fine di questo mese.
Per info contattaci tramite la nostra sezione contatti: Clicca qui
Vi aspettiamo numerosi la prossima stagione.
1 2 [Ultima]
News Belluno e provincia
Casa per anziani a Colmirano, il Gip conferma il sequestro
17 Apr 2021 10:17:5
Anche il Tribunale di Treviso ha avallato le ipotesi accusatorie della procura. Nuovi sigilli alla struttura. Il difensore della coppia presenta ricorso al Riesame
Biglietto per salire in centro, la Mostra artigiana ci pensa
17 Apr 2021 10:14:1
Gesiot: a giugno possibili ancora limitazioni, con il ticket si gestiscono gli ingressi. Il Palio si prepara ad un evento in parte in presenza e in parte in streaming
Alberghi, calo del 76%. La montagna bellunese ha perso 40 milioni
17 Apr 2021 10:10:3
I dati di Confcommercio certificano il tracollo della stagione. De Cassan: Subito i ristori e la riduzione delle imposte
Il prefetto Bracco via dopo quattro mesi. «Creare lavoro per i giovani»
17 Apr 2021 06:04:1
Il prefetto andrà a Roma, a capo della segreteria del Dipartimento di Ps. I nodi Acc e Ideal, l’alta qualità della vita, gli abusi sulle donne spesso sommersi
Venezia - Cortina. Più veloce il treno in val Cordevole
17 Apr 2021 06:04:0
Il comitato agordino mette a confronto i progetti per collegare Venezia e Cortina: Ora si decida
Revenge porn a Belluno, video inviati anche al padre
17 Apr 2021 05:02:0
Scopre che le sue immagini intime sono finite sul web e rimbalzano di telefonino in telefonino: denuncia i due partner
Ricettività top con vista sulle Olimpiadi: la replica veneta all’esclusivo San Luis
16 Apr 2021 10:41:1
Primi dettagli sul progetto (ancora solo sulla carta) della famiglia Meister che vicino a Merano ha già sfondato sul mercato
L'Agordino invecchia rapidamente, in diciotto anni perso il 30% dei giovani
16 Apr 2021 10:38:0
Tutti i Comuni hanno variazioni con il segno meno davanti, ma l’entità dello scostamento varia da territorio a territorio, passando da situazioni preoccupanti ad altre agonizzanti. Emblematiche sono, ancora una volta, quelle di Gosaldo e di San Tomaso: nel primo caso è stato “perso” il 51, 6% dei giovani (erano 281 e ora sono 136), nel secondo il 46, 9% (erano 294 e ora sono 156). Seguono, un po’ distanziati, Falcade (-37, 65%), Voltago (-36, 71%), Cencenighe (-36, 60%). Chi conosce un quadro con dati inferiori al 30% di perdita sono solo Agordo (-20, 2%), Rivamonte (-20, 81%), Taibon (-22,50%), Livinallongo (-23,90%), Selva di Cadore (-29, 20%).
Veneto e Trentino rilanciano l’impegno su Pala Rossa e ferrovia
16 Apr 2021 10:25:3
Tutti i Comuni hanno variazioni con il segno meno davanti, ma l’entità dello scostamento varia da territorio a territorio, passando da situazioni preoccupanti ad altre agonizzanti. Emblematiche sono, ancora una volta, quelle di Gosaldo e di San Tomaso: nel primo caso è stato “perso” il 51, 6% dei giovani (erano 281 e ora sono 136), nel secondo il 46, 9% (erano 294 e ora sono 156). Seguono, un po’ distanziati, Falcade (-37, 65%), Voltago (-36, 71%), Cencenighe (-36, 60%). Chi conosce un quadro con dati inferiori al 30% di perdita sono solo Agordo (-20, 2%), Rivamonte (-20, 81%), Taibon (-22,50%), Livinallongo (-23,90%), Selva di Cadore (-29, 20%).